![](https://rail.resimix.com/wp-content/uploads/2023/02/barattolo_placeholder2-900x1024.png)
RESICOLOR 426
SMALTO EPOSSIDICO COLORATO A BASE SOLVENTE PER PAVIMENTAZIONI E PER IL RIVESTIMENTO PROTETTIVO DI CALCESTRUZZO E METALLO
RESICOLOR 426 è uno smalto a base di polimeri epossidici solidi dispersi in solvente da polimerizzare con un addotto poliammidico.
RESICOLOR 426, utilizzato come primer o mano di fondo prima dell’applicazione di una finitura epossidica e/o poliuretanica, permette di realizzare una pavimentazione con eccellenti caratteristiche di adesione, resistente all’abrasione e all’usura, possiede inoltre ottime capacità di impermeabilizzazione.
Inoltre, applicato su metallo (ferro, lamiera zincata e alluminio), garantisce un’ottima protezione contro la corrosione chimica e da fenomeni elettro erosivi.
Aspetto finale | Pellicola solida colorata |
---|---|
Colore | Secondo cartella RAL |
Contenuto in solidi | circa 70 % |
Densità della miscela liquida | circa 1,35 g/cm3 |
Viscosità della miscela liquida | 450-650 mPa∙s |
Rapporto di miscela (in peso) A+C | 85+15 |
Rapporto di miscela (in peso) (A+C)+B | 100+16 |
Preparazione del supporto
Il supporto da trattare deve possedere coesione minima di 1,5 MPa e resistenza alla compressione minima di 25 MPa. Il supporto deve essere totalmente esente da flussi d’acqua o da vapori, deve essere perfettamente pulito, sgrassato, asciutto, con un contenuto di umidità non superiore al 4% e temperatura compresa tra 10 °C e 25 °C.
Se si sospetta la presenza di umidità all’interno del sottofondo si renderà necessaria la posa preventiva di un fondo adeguato.
In caso di posa su calcestruzzo si raccomandano levigatura diamantata, accurata pulizia e applicazione di fondo di sigillatura appropriato.
In caso di applicazione su metallo rimuovere tutti i residui di ruggine e sabbiare fino al grado SA 2-3, per ottenere un’adesione ottimale ed un ciclo protettivo caratterizzato dalle più alte prestazioni in termini di resistenza al test della nebbia salina.
Miscelazione e posa
Mescolare singolarmente il componente C per omogeneizzare il preparato e successivamente versarlo all’interno del componente A, miscelare accuratamente per 2-3 minuti con trapano dotato di elica/spirale prestando attenzione a non incorporare troppa aria. Aggiungere il componente B al composto appena preparato e miscelare nuovamente per circa 3-5 minuti seguendo le medesime istruzioni sopra descritte. Durante la miscelazione raschiare anche le pareti e il fondo del secchio.
Non diluire il prodotto.
Applicazione
Applicare uno strato di materiale per uno spessore di film secco di circa 65 μm.
RESICOL 426 va applicato in due mani a rullo o spruzzo (con aerografo o pistola airless).
Prima dell’applicazione verificare che la temperatura del supporto e degli strati già applicati sia sempre superiore di almeno 3 °C al punto di rugiada e che tale condizione permanga almeno fino ad avvenuto indurimento del film per evitare la formazione di condensa.
Applicare con temperatura dell’aria compresa tra 10 e 30 °C ed in presenza di atmosfere asciutte (non piovose o nebbiose); non applicare con temperature inferiori a +10 °C, con pericolo imminente di pioggia o in presenza di alti valori di umidità relativa perché potrebbe essere inibito il processo di filmazione.
Dopo circa 48 ore dall’applicazione è indispensabile carteggiare prima di sovra verniciare.
Sebbene non essenziale si consiglia di utilizzare completamente il contenuto di ogni contenitore. In caso contrario assicurarsi che siano perfettamente sigillati e, in caso di nuovo utilizzo, rimescolare accuratamente i componenti A e C (pasta colore) singolarmente.
Il tempo di asciugatura dipende fortemente dalle condizioni ambientali. La velocità di reazione aumenta all’aumentare della temperatura, i valori riportati di seguito si riferiscono ad una applicazione di circa 125 g/m2, spessori maggiori comportano tempi di asciugatura e indurimento più lunghi.
Tempo di utilizzo o pot-life | 20 °C | > 2 ore |
---|---|---|
Fuori polvere (tack free) | 20 °C | 20 – 30 min. |
Sovra aplicazione | 20 °C | circa 10 ore |
Tutti i dati si intendono ottenuti ad una temperatura ambiente di 20 °C, umidità relativa del 50 % e sufficiente ventilazione. I risultati possono variare in base allo spessore e alle condizioni ambientali (temperatura e umidità).
Consumo
Il consumo dipende dalla preparazione e rugosità del supporto e della sua destinazione finale.
Generalmente il consumo sopra una superficie in calcestruzzo liscia e piana è di circa 250 g/m2 in due mani.
Confezioni e stoccaggio
Disponibile in kit (A+B+C) da 4 e 20 kg.
In confezioni originali e chiuse, il prodotto rimane inalterato per almeno 12 mesi se viene tenuto in ambiente con temperatura compresa fra 5 e 30 °C.
Teme l’umidità e il gelo.
RESICOLOR 426 è ideale come primer o mano di fondo per la realizzazione di pavimentazioni industriali, per il rivestimento protettivo di opere in calcestruzzo e per la protezione anticorrosiva di superfici metalliche in genere sottoposte a severe sollecitazioni ambientali chimiche e fisiche, prima dell’applicazione di RESICOLOR 480.